Costa Smeralda e Isole della Maddalena

Giorni 6
Prezzo €1,480
Preferiti

Servizi Extra

€1,480
  • Supplemento singola + €300
  • Supplemento doppia uso singola + €300
  • Bambini 3/12 anni in 3° letto €740
  • Trasferimento da/per aeroporto a partire da + €50

Ritmo e Stile

  • Classico
  • Audioguide icon
  • Medio

Mezzi di Trasporto

  • Pullman
  • Aereo
  • Nave

Descrizione

Una cultura antica e misteriosa, abbracciata incantevoli spiagge e un mare cristallino, da vivere con costume e asciugamano sottobraccio, perché in questo viaggio è sempre il momento giusto per un bagno nelle acque color smeraldo del Parco Nazionale di La Maddalena.

Numero partecipanti: minimo 15 - massimo 35
Trattamento: Pensione completa con bevande

Partenze

Partenza Ritorno Giorni Prezzo Disponibilità Confermato
02/06/2025 07/06/2025 6 €1,480 Ajax loader Verifica disponibilità
25/06/2025 30/06/2025 6 €1,480 Ajax loader Verifica disponibilità
08/09/2025 13/09/2025 6 €1,480 Ajax loader Verifica disponibilità
26/09/2025 01/10/2025 6 €1,480 Ajax loader Verifica disponibilità

Itinerario

1° giorno: COSTA SMERALDA, PORTO CERVO
All’arrivo ad Alghero, partenza in direzione della celebre Costa Smeralda, una delle mete più esclusive e rinomate al mondo. Lungo il percorso, si avrà la possibilità di ammirare il paesaggio mozzafiato della costa sarda, caratterizzato da acque cristalline, calette isolate e panorami spettacolari. Arrivati a Porto Cervo, una delle località più iconiche della Costa Smeralda, si farà una sosta per una passeggiata con l’accompagnatore nel cuore di questo elegante e vivace centro. Porto Cervo è un vero e proprio simbolo del lusso e del glamour, dove l'architettura in stile mediterraneo si fonde perfettamente con le strutture moderne, creando un’atmosfera unica e affascinante. Durante la passeggiata, si raggiungerà la famosa "Piazzetta delle Chiacchiere", un angolo rinomato per la sua architettura raffinata e per le lussuose boutique che vi si affacciano, dove si possono trovare marchi di alta moda internazionali. In questo angolo esclusivo, tra yacht da sogno ormeggiati nel porto e ville imponenti che sembrano adagiate sulla costa, si respirano il lusso e lo stile di vita della Costa Smeralda. Un’esperienza che offre la possibilità di scoprire una delle località più affascinanti della Sardegna, un luogo dove il fascino della natura incontra l’eleganza e il comfort del turismo di alta classe. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.

2° giorno: ISOLE DELLA MADDALENA, CAPRERA
Traghetto da Palau e intera giornata con escursione all’isola della Maddalena, la maggiore delle isole dell’arcipelago situato proprio di fronte alle granitiche coste della Gallura. L’isola della Maddalena è un luogo di incomparabile bellezza naturale, famosa per le sue acque cristalline, le spiagge incontaminate e i panorami mozzafiato che ne fanno una delle destinazioni più apprezzate del Mediterraneo.
Attraverso il Ponte di Moneta si raggiunge l'isola di Caprera, una delle isole più affascinanti dell’arcipelago. Qui si avrà l'opportunità di visitare il compendio Garibaldino (incluso), un sito storico di grande valore dove il celebre eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi, visse per 26 anni. La casa di Garibaldi, immersa nel verde e circondata da una natura selvaggia e incontaminata, è oggi un museo che conserva numerosi oggetti, lettere e memorabilia legati alla sua vita e alla sua lotta per l'unità d'Italia. Possibilità di sosta balneare durante la giornata.
Pranzo in ristorante, cena in hotel.

3° giorno: ISOLE MINORI, ARCIPELAGO DE LA MADDALENA
Intera giornata dedicata a un'indimenticabile escursione in motonave alla scoperta delle Isole Minori dell'arcipelago di La Maddalena, tra cui l’isola di Spargi, di Santa Maria e l’iconica isola di Budelli, famosa in tutto il mondo per la sua meravigliosa Spiaggia Rosa, uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo. Navigando tra le isole, si potranno ammirare panorami mozzafiato, con acque cristalline che riflettono le sfumature del cielo e l'isola di Budelli che emerge con i suoi colori unici, grazie alla sabbia rosata che contrasta con il turchese del mare.
Pausa pranzo con un piatto di pasta da consumare in compagnia a bordo della motonave mentre si naviga tra le isole. Durante l'escursione sono previste soste balneari ed una passeggiata a piedi tra le vie del centro di La Maddalena, un caratteristico borgo che conserva l’atmosfera tipica delle isole mediterranee, con le sue stradine strette, le piazzette vivaci e i negozi che vendono artigianato locale. Cena in hotel.

4° giorno: GIORNATA MARE&RELAX O ESCURSIONE ALL’ASINARA
Intera giornata a disposizione per godere dello splendido mare della Sardegna, approfittando del tempo libero per concedersi una giornata di puro relax, tra bagni rinfrescanti nelle acque cristalline, sole e momenti di assoluto relax con trattamento di mezza pensione in hotel. Pranzo libero e cena in hotel.
In alternativa, escursione facoltativa all’Isola dell’Asinara, parco nazionale e riserva naturale, è il luogo perfetto per chi cerca natura incontaminata, con la possibilità di fare escursioni, avvistamenti di fauna locale e scoprire le tradizioni storiche dell’isola, che fu anche sede di un ex carcere di massima sicurezza. Un’opportunità imperdibile per vivere un lato più selvaggio e autentico della Sardegna.

5° giorno: NURAGHE Majori, MUSEO DEL SUGHERO DI CALANGIANUS, TEMPIO PAUSANIA
Giornata dedicata alla visita guidata dell’entroterra gallurese con: il complesso nuragico Majori (incluso), il più importante della Gallura, in posizione strategica sul territorio circostante ricco di vigneti e sugherete. Il sito, testimone di antiche civiltà sarde, offre un’opportunità unica per scoprire uno dei monumenti più significativi della preistoria sarda, con le sue strutture imponenti e il fascino misterioso che continua ad affascinare storici e archeologi.; visita del museo del sughero a Calangianus per immergersi nella storia di questo materiale che dall'antichità ha accompagnato i sardi e non solo, nella vita di tutti i giorni. Il museo racconta come il sughero sia stato utilizzato nei secoli per la produzione di oggetti e strumenti di vario tipo, ma anche come risorsa economica vitale per l'intera regione. Attraverso le esposizioni, si scoprirà l'importanza storica e culturale di questo materiale, che ancora oggi è simbolo di tradizione e sostenibilità. Passeggiata culturale nel centro storico di Tempio Pausania, famoso per gli eleganti palazzetti costruiti con blocchi di granito che conferiscono alla città un aspetto unico e imponente. Pranzo in ristorante, cena in hotel.

6° giorno: CASTELSARDO e la ROCCIA dell'ELEFANTE
Visita di Castelsardo, uno dei borghi più belli d’Italia, che si erge maestoso su un promontorio di 114 metri di altezza, offrendo una vista panoramica mozzafiato sull'ampio golfo dell'Asinara e sul mare cristallino che lo circonda. Castelsardo è un luogo dove la storia e la tradizione si mescolano armoniosamente con l’atmosfera incantevole di un tipico borgo sardo. Le sue strette viuzze acciottolate, i caratteristici edifici colorati e le antiche mura che circondano il paese contribuiscono a creare un paesaggio pittoresco che sembra uscito da un dipinto. Durante la visita, ci sarà tempo a disposizione per fare shopping nelle botteghe artigiane locali, dove si potranno acquistare prodotti tipici come tessuti, ceramiche e gioielli, o semplicemente passeggiare per le vie del centro, assaporando la tranquillità e il fascino di questa deliziosa località. Sosta alla Roccia dell’Elefante, una suggestiva formazione rocciosa situata nelle vicinanze di Castelsardo, che rappresenta una delle testimonianze più affascinanti della preistoria sarda. Questa roccia, che porta il nome di "Elefante" per la sua forma particolare, è infatti un sito archeologico di grande valore, in quanto ospita una domus de janas, una tomba preistorica scavata nella roccia risalente al periodo prenuragico. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto ad Alghero in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo di ritorno.

Servizi inclusi

  • Volo di linea con scalo da Venezia indicato o similare
  • Tasse aeroportuali
  • Pullman GT in Sardegna
  • 5 pernottamenti in un unico hotel 3/4****
  • Tassa di soggiorno in hotel
  • pensione completa dalla cena del 1° alla colazione del 6° giorno (escluso pranzo 4° giorno)
  • Bevande (1/4 vino e ½ acqua)
  • Visite guidate 2 intere giornate
  • Ingressi: Museo Garibaldi, Nuraghe Majori, navetta Castelsardo
  • Traghetto a/r per l’arcipelago della Maddalena
  • Motonave intera giornata alle isole minori con pranzo a bordo
  • Auricolari per le visite
  • Accompagnatore AbacoViaggi® da Venezia
  • Assicurazione medico-bagaglio

Servizi NON inclusi

  • Trasferimento da/per l’aeroporto di Venezia (facoltativo, da € 50)
  • Pranzi 1°, 4° e 6° giorno
  • Eventuali altri ingressi o escursioni
  • Caffè
  • Mance
  • Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa) pari al 5% del totale
  • Quanto non alla voce “la quota comprende”.

Note