5 giorni fra terra e mare, con scarpe da ginnastica e asciugamano in spalla, pronti per un tuffo nel blu del Mar Tirreno sulle isole Giglio e Giannutri oppure nell'azzurro chiaro delle piscine naturali di Saturnia, uniche al mondo; e poi i promontori dell'Argentario, città d'arte e borghi toscani senza tempo.
Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45
NOTA IMPORTANTE:
Per le partenze dal 1 giugno 2025 le quote sono aggiornate in base al nuovo catalogo primavera/estate 2025
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
10/05/2025 | 14/05/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
07/06/2025 | 11/06/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
28/06/2025 | 02/07/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
19/07/2025 | 23/07/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
31/07/2025 | 04/08/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
23/08/2025 | 27/08/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
13/09/2025 | 17/09/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità | ||
27/09/2025 | 01/10/2025 | 5 | €895 | Verifica disponibilità |
1° giorno: Monteriggioni e Abbadia Isola
Partenza per la Toscana e nel pomeriggio visita guidata di Monteriggioni, incastonato tra le colline e fortificato da quattordici torri medievali. Lungo i camminamenti sulle mura godremo di una splendida vista sia verso l’interno del borgo che verso l’esterno. A seguire visiteremo il vicino complesso monumentale di Abbadia Isola che è dominato dalla chiesa romanica a tre navate e tre absidi, situata all’interno di un piccolo borgo medievale dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Arcipelago Toscano: isole Giannutri e Giglio
Imbarco per la navigazione dell’intera giornata (meteo permettendo) all’arcipelago Toscano. Costeggiando il promontorio, si naviga verso Giannutri che si raggiunge dopo circa un’ora di navigazione. Sosta con tempo libero a disposizione, di circa 2 ore e possibilità di bagno nelle incantevoli acque dell’isola. Partenza per l’isola del Giglio e attracco e sosta di circa 3 ore a Giglio Porto, antico borgo di pescatori. Possibilità di bagno nelle vicine spiagge, passeggiata a Giglio Porto, o escursione a Giglio Castello (facoltativa). Il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fan da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio e incontaminato. Nel tardo pomeriggio rientro sulla terraferma e trasferimento in hotel. Pranzo semplice a bordo, servito ai tavoli in vassoi, a base di pesce. Cena in hotel.
3°giorno: L’entroterra: Scansano, Piscine Naturali di Saturnia
Intera giornata escursione guidata ai borghi dell’entroterra.
Visita dell’antico borgo di Scansano, incantevole località arroccata sulla sommità di un poggio, da cui si gode di un magnifico panorama sulle dolci colline della Maremma. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, scopriremo il fascino autentico di questo borgo medievale; proseguimento per Saturnia, cittadina termale dalle sue piscine naturali di rara bellezza, categorizzata come uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della Maremma grazie ad un paesaggio simile a pochi altri nel mondo, tra cui Pamukkale in Turchia. Tempo per immergersi e rigenerarsi nelle benefiche piscine naturali che si riempiono dell’acqua che giunge dalla cascata, formando un ambiente stupendo, lontano da rumori e stress. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
4° giorno: L’Argentario, Capalbio, Giardino dei Tarocchi
Partenza per il promontorio dell’Argentario, attraverso la radiosa natura della macchia mediterranea. Lungo il percorso, soste nei deliziosi borghi di Orbetello, incastonato tra la laguna e il mare, e Porto Ercole, con il suo fascino autentico e i panorami mozzafiato che abbracciano il litorale. Visita del centro storico medievale di Capalbio e del Giardino dei Tarocchi, un luogo magico e surreale, dove arte e fantasia si fondono in un'esperienza unica. Qui, tra colori vivaci e forme oniriche, svettano le imponenti sculture dell’artista francese Niki de Saint Phalle, che danno vita ai 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi, trasportandoci in un mondo simbolico e suggestivo. Pranzo in ristorante, cena in hotel.
5° giorno: Massa Marittima
Visita guidata di Massa Marittima, piccola e splendida città d’arte della Maremma, situata tra le colline metallifere a 400 metri sul livello del mare. Passeggiando nel borgo tra gli edifici storici si aprono stupendi panorami sulla campagna e fino al mare. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro, previsto in serata.