Brescia e il treno dei sapori

Giorni 2
Prezzo da €370
Preferiti

Servizi Extra

€370
  • Supplemento singola + €45
  • Supplemento doppia uso singola + €85
  • Bambini 3/12 anni in 3° letto €185
  • Bambini 3/12 anni in 2°/4° letto €235

Ritmo e Stile

  • Classico
  • Medio

Mezzi di Trasporto

  • Pullman
  • Treno

Descrizione

Alla scoperta di Brescia, città d'arte della bellezza singolare, con i siti Unesco del Museo di Santa Giulia. Esperienza a bordo di treno e battello sul lago d’Iseo, per scoprire la Franciacorta e i suoi prodotti culinari.

Trattamento: Pensione completa con bevande
Numero partecipanti: minimo 20 massimo 45

NOTA IMPORTANTE:
Per le partenze dal 1 giugno 2025 le quote sono aggiornate in base al nuovo catalogo primavera/estate 2025

Partenze

Partenza Ritorno Disponibilità Confermato
05/04/2025 06/04/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
04/05/2025 05/05/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
01/06/2025 02/06/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
28/06/2025 29/06/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
19/07/2025 20/07/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
23/08/2025 24/08/2025 Ajax loader Verifica disponibilità
25/10/2025 26/10/2025 Ajax loader Verifica disponibilità

Itinerario

1° giorno: Brescia
Arrivo in tarda mattinata a Brescia, città d'arte dalla bellezza singolare. Visita guidata della città d’arte della Mille Miglia, dal grande patrimonio artistico e storico, con la Loggia realizzata in marmo pregiato e la Torre dell’Orologio, simbolo del patrimonio artistico bresciano, l’edificio del Monte di Pietà con la facciata adornata da iscrizioni di epoca romana, Vicolo Beccaria, la più romantica delle strade del centro città.
Brescia è l’unica città italiana ad ospitare due Cattedrali nella stessa piazza: il Duomo Vecchio, conosciuto come la Rotonda e il Duomo Nuovo. Dopo il pranzo in ristorante visita al Museo di Santa Giulia (incluso), unico per concezione espositiva e per sede, ospitato infatti in un complesso monastico di origine longobarda, Patrimonio Unesco dal 2011. La visita ci permetterà di fare un viaggio attraverso la storia e l’arte di Brescia, dall’età preistorica ad oggi: ammireremo due abitazioni di età romana, la Basilica longobarda di San Salvatore, il Coro delle monache e l’Oratorio romanico di Santa Maria in Solario che custodisce la «Croce di Desiderio» ornata da 212 gemme, una delle più importanti opere di oreficeria carolingia.
Sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Brescia.

2° giorno: Lago d’Iseo e il Treno dei Sapori
Al mattino, trasferimento in pullman a Iseo. Imbarco sul battello privato e navigazione fino a Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Sbarco a Peschiera Maraglio, uno dei borghi più caratteristici di Monte Isola, incantevole per il suo fascino lacustre. Dopo la visita guidata, tempo libero tra le sue viuzze o per godersi il paesaggio. Reimbarco e partenza in battello per Sale Marasino. Da qui, partenza con il Treno dei Sapori che porterà alla scoperta del Lago d’Iseo attraverso un percorso di terra e acqua: si godrà dei magnifici paesaggi della Franciacorta e del Lago d’Iseo. Il treno è composto da una motrice diesel e due carrozze: la struttura e il fascino del mezzo sono quelli del primo ’900 mentre gli interni rinnovati, che offrono dispositivi multimediali e un sistema di telecamere rivolte all’esterno, consentono la proiezione del paesaggio circostante sui grandi schermi interni al convoglio. Lungo il tragitto in treno si svolgerà il pranzo/degustazione con piatti tipici della zona, accompagnati da una selezione di 3 vini della Franciacorta. Il pranzo ci accompagnerà fino a Passirano, in un’atmosfera raffinata e conviviale. Proseguimento in treno fino a Iseo. Dulcis in fundo, visita guidata a piedi del borgo di Iseo, immergendosi nella storia e nel fascino del centro cittadino! Partenza per il rientro previsto in serata.

Servizi inclusi

  • Pullman Gran Turismo
  • 1 notti in hotel 3/4****
  • Tassa di soggiorno
  • Pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° giorno
  • Degustazioni a bordo del treno
  • Bevande (1/4 vino e 1/2 acqua)
  • 2 intere giornate di visita guidata
  • Treno dei Sapori
  • Battello per/da Monte Isola
  • Ingressi: Museo Santa Giulia
  • Accompagnatore AbacoViaggi®
  • Assicurazione medico-bagaglio con copertura Covid

Servizi NON inclusi

  • Altri ingressi
  • Caffè
  • Extra
  • Assicurazione annullamento facoltativa (consigliata, importo 5% del totale viaggio)
  • Mance
  • Quanto non alla voce “La quota comprende”.

Note