Nel regno delle fiabe scandinave.
Per sognare ad occhi aperti.
Rasentando l’incredibile.
Trattamento: Mezza pensione
Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 35
1° giorno: Italia, BAVIERA(780 km ca)
Partenza alla volta della Germania. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Bayreuth/Hof.
2° giorno: WITTENBERG, LUBECCA (580 km ca)
Colazione in hotel e partenza per il Nord della Germania, con sosta per la visita con l’accompagnatore di Wittenberg, dal grazioso centro storico che ripercorre la vita di Martin Lutero, e di Lubecca, regina delle città anseatiche.
Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Lubecca.
3° giorno: PUTTGARDEN, RODBYHAVN, COPENAGHEN (400 km) navigazione verso la Norvegia
Colazione in hotel. Di buon mattino partenza verso il porto di Puttgarden ed imbarco sul traghetto diretto in Danimarca (durata circa 45 minuti). Arrivo in tarda mattinata a Copenhagen e durante la visita guidata panoramica se ne potranno apprezzare i monumenti più famosi, tra i quali, la Piazza del Municipio brulicante di artisti, il quartiere Nyhavn ed il celebre monumento dedicato alla Sirenetta in onore di Hans Christian Andersen.
Nel pomeriggio imbarco sulla nave e alle ore 15,00 partenza per Oslo, in Norvegia! A bordo della nave, che può ospitare fino a 1900 persone, troverete: shopping, casinò, discoteca, musica dal vivo, vasta scelta di drink e un’atmosfera divertente.
Pranzo libero, sistemazione, cena e pernottamento a bordo della nave (cabine interne).
4 giorno: OSLO, LILLEHAMMER (200 km ca)
Colazione a bordo. Alle 10,00 si raggiunge Oslo attraversando il pittoresco fiordo che la protegge, lungo ben 100 km. Visita guidata della capitale norvegese, capitale dal 1814, anno in cui la Norvegia ottenne l'indipendenza dalla Danimarca.
Oslo è la sede del Regjeringen (il governo norvegese) e dello Stortinget (il parlamento norvegese). Il Palazzo Reale si trova alla fine della via principale.
Dopo la visita proseguimento verso nord, in direzione Lillehammer.
Visita guidata della cittadina nota, in quanto è una popolare località sciistica e fu la sede dei Giochi Olimpici Invernali del 1994. Si trova in una posizione da cui si gode una vista deliziosa, circondata dalle montagne.
Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel a nord di Lillehammer.
5° giorno: CHIESA DI LEGNO LOM, STRADA DELLE AQUILE, ÅLESUND (380 km)
Colazione in hotel e partenza verso la costa norvegese. Lungo il percorso scopriremo una tra le più grandi e belle chiese in legno della Norvegia: la chiesa di Lom. Nel medioevo, mentre in Europa venivano costruite immense cattedrali in pietra, in Norvegia venne sviluppata una tecnica simile per costruirle in legno. Le chiese di legno sono una preziosa parte dell'eredità architettonica norvegese, considerate un tesoro nazionale e mondiale.
Proseguimento attraversando la «Strada delle Aquile», la strada più ripida che corre sul versante della montagna da Geiranger a Eidsdal. La strada si snoda lungo 11 curve a gomito fino al punto più alto del Geirangerfjord, a 620 metri di altezza. Da qui potrete ammirare il fantastico panorama di Geiranger, il Geirangerfjord, la cascata delle "Sette Sorelle" e la fattoria alpina Knivsflå.
Traghetto per Eidsdal-Linge (durata circa 10 minuti).
Nel tardo pomeriggio arrivo e visita guidata di Ålesund, cittadina da cartolina che si estende su numerose isole sparpagliate nell’Atlantico, con gli spettacolari monti Sunnmøre sullo sfondo e dalla deliziosa architettura Art Nouveau. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel.
6° giorno: FIORDO GEIRANGER, Stryn, Førde (320 km ca)
Colazione in hotel. Partenza per Hellesylt dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Magerholm e Orsneset (durata circa 15 minuti): Arrivo sul fiordo di Geiranger, considerato il vero gioiello tra i fiordi norvegesi: caratterizzato da alte cascate e fattorie di montagna, il panorama del fiordo è incluso nella lista dell’UNESCO dei patrimoni dell’umanità. La navigazione da Hellesylt a Geiranger (durata circa 1 ora) vi trasporterà attraverso questo magnifico panorama di maestose montagne dalle vette innevate, potenti cascate e una vegetazione lussureggiante. Proseguimento in pullman seguendo la strada panoramica lungo il Nordfjord, dove le montagne, da altitudini di alcune migliaia di metri, si gettano a picco sul fiordo e l’oceano.
Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Førde.
7° giorno: museo del Ghiacciaio Fjerland, FIORDO SOGNEFJORD, Gudvagen_Bergen (300 km)
Colazione in hotel. Partenza per la visita dell’interessante Museo Norvegese del Ghiacciaio di Fjaerland (incluso), proseguimento per Kaupanger dove ci si imbarcherà per una crociera di circa 2 ore sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia. Ne scopriremo il Naeroyfjord, braccio protetto dell’UNESCO. Proseguimento per Bergen, la «perla dei fiordi». Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Bergen.
8°giorno: BERGEN
Mattinata dedicata alla visita di Bergen, una volta capitale della Norvegia ed importante porto della Lega Anseatica. Visita del Bryggen, lo storico quartiere lungomare della città, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, costituito da colorate case di legno edificate in linea e dal pittoresco mercato del pesce. Pomeriggio a disposizione per immergersi nell’atmosfera nordica della città. Pranzo libero, cena in hotel nei dintorni di Bergen.
9° giorno: FIORDO HARDANGER, Cascate Vøringfoss, Gol (300 km)
Colazione in hotel. Partenza per l’Hardangerfjord, il secondo fiordo per lunghezza in Norvegia. Ammireremo la più famosa cascata norvegese: la Vøringfoss, alta 182 mt, di cui 145 metri in caduta libera. Attraverseremo il fiordo attraverso il nuovo ponte inaugurato nell’agosto 2013. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel in zona Gol.
10° giorno: CHIESA IN LEGNO TORPO, navigazione per Kiel
Colazione in hotel e partenza per Oslo con sosta per la visita alla chiesa in legno di Torpo, eretta attorno all’anno 1160. Arrivo a Oslo, tempo per il pranzo libero e imbarco sulla nave. Alle 14,00 partenza per Kiel, in Germania.
A bordo ristoranti, shopping e intrattenimento vi attendono! Cena e pernottamento a bordo (cabine interne).
11° giorno: KIEL, AMBURGO, HANNOVER (Germania)
Colazione a bordo e alle 10,00 sbarco a Kiel, in Germania. Attraversando questa nazione visita guidata di Amburgo, suggestiva metropoli, multietnica, sempre in movimento, ricca d’arte, di cultura, importante sede universitaria nonché una delle città più verdi della Germania. Proseguimento per Hannover, capitale della Bassa Sassonia e centro commerciale di grande importanza. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel ad Hannover.
12° giorno: GOTTINGA, dintorni di Bayreuth/Hof
Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Gottinga (Göttingen), città universitaria circondata dalle mura medioevali che ha dato al mondo più di 40 premi Nobel e studiosi celebri come i fratelli Grimm. Pranzo libero, sistemazione e cena in hotel nei dintorni di Bayreuth/Hof.
13° giorno: dintorni di Bayreuth, rientro (780 km ca)
Colazione in hotel e partenza per il rientro con soste lungo il percorso.
Pranzo libero, rientro previsto in serata.
CLIMA IN NORVEGIA: Considerata la latitudine, Danimarca e Norvegia hanno un clima abbastanza mite durante tutto l'anno grazie alla corrente del golfo. Dalla fine di giugno agli inizi di agosto è il periodo dell'anno in cui il clima è più caldo e le giornate lunghe e luminose. La temperatura a luglio e agosto può raggiungere i 25°. Maggio e Giugno sono i periodi in cui la Norvegia raggiunge la massima spettacolarità, con il risveglio di fiori e piante, la neve ancora sulle montagne e l'acqua che alimenta le cascate. In ogni stagione, il tempo norvegese cambia di giorno in giorno. Il tempo e la temperatura possono cambiare improvvisamente. Consigliamo abbigliamento comodo e sportivo, occhiali da sole e capi anti-pioggia.
VALUTA: In Germania vige l’Euro, in Danimarca la moneta è la Corona, in Norvegia è la corona (NOK). Le carte di credito sono accettate ovunque. Potete cambiare gli Euro in qualsiasi Bancomat, banca o in hotel.
Il numero dei partecipanti è limitato, pertanto è consigliabile prenotare al più presto.
Accettiamo il numero massimo dell’80% della capienza pullman o secondo le normative vigenti.
AbacoViaggi ha la facoltà di modificare ordine visite e programma per motivi organizzativi senza alterare la qualità dei servizi. Il viaggio si svolgerà anche in caso di variazioni o annullamenti di eventi pubblici/mercatini/ingressi. Ove possibile sarà previsto un programma alternativo in base alle possibilità e alle norme vigenti.
Orari: i tour in pullman iniziano generalmente la mattina e terminano in serata, salvo diversamente specificato. I voli aerei possono essere diretti o con scalo. Orari e tratte dei voli aerei, se indicati, sono soggetti a variazione. Orari dei pullman, dei voli e nomi hotel verranno comunicati da 5 giorni antepartenza.
Luoghi di partenza: a questo link trovate i punti di partenza dei nostri tour, soggetti a disponibilità: https://www.abacoviaggi.com/partenze/
Documento: i partecipanti dovranno essere muniti di documento/certificazioni sanitarie valide per la destinazione scelta, in stato di perfetta integrità. Non sono previsti rimborsi per viaggiatori sprovvisti di documenti idonei. Informazioni sui documenti per cittadini italiani su www.viaggiaresicuri.it, per i cittadini stranieri si rimanda al proprio consolato. Per le norme relative all'espatrio di minori, minori di anni 14 e persone di cui è necessaria l'Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, si rimanda espressamente alle prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato www.poliziadistato.it.
Accessibilità: i tour AbacoViaggi, salvo ove diversamente specificato, non sono adatti a persone con deficit motori-mentali-sensoriali gravi, e in generale con necessità di un'assistenza personalizzata o che richieda adattamenti dei servizi forniti agli altri viaggiatori. Non vengono accettate persone non autosufficienti che non siano accompagnate da qualcuno che si occupi di loro.
Assicurazione: è sempre inclusa nella quota l’assicurazione medico-bagaglio con copertura casistiche Covid. AbacoViaggi® propone la copertura FACOLTATIVA in caso di annullamento viaggio a seguito di circostanze documentabili, involontarie e imprevedibili (non legate a preesistenze) al momento della prenotazione (con scoperto del 15% con un minimo di € 70 sull'importo penale). Tutte le normative a questo link: www.abacoviaggi.com/faq
Privacy: i dati personali dei viaggiatori saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa vigente. Privacy Policy completa su questo sito o in agenzia.
Normativa completa e condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici si trovano in questo sito o in agenzia viaggi.
Organizzazione Tecnica: AbacoViaggi®.